Per molto tempo è stata credenza popolare che la trasmissione di batteri e virus fosse la causa delle malattie da raffreddamento e delle malattie contagiose in generale e venivano perciò
curate con gli antibiotici.
Si è quindi velocemente arrivati ad un abuso tale che ha però danneggiato la salute delle popolazioni di tutti i paesi industrializzati, in particolare modo quella degli americani. Si era infatti andata diffondendo la
candida albicans incrementando così la percentuale di allergie.
La tendenza a reprimere ed allontanare questi microrganismi attraverso l’uso di antibiotici imperversa ancora oggi benché si sappia che il fatto principale che determina se veniamo contagiati o no è la situazione difensiva del nostro organismo.
Oggi siamo riusciti a capire che la nostra salute dipende dalla capacità di reazione del nostro sistema immunitario.
Ma cos’è il sistema immunitario?
Il sistema immunitario del nostro corpo è un sistema perfetto di precisione e garantisce che il nostro organismo non venga inondato da germi patogeni come batteri, virus e parassiti. Senza il nostro sistema immunitario non potremmo vivere e senza di esso non ci sarebbero nemmeno un processo di cura o di guarigione.
Il sistema immunitario si divide in due tipi: specifico e aspecifico
Sistema immunitario specifico
Il sistema immunitario specifico plasma uno specifico anticorpo contro un corpo estraneo ben definito. Ha una specie di “memoria” ed è in grado di identificare una cellula nemica del corpo e, nel caso si ripresentasse la stessa infezione, renderla inoffensiva da subito.
Ecco perché le malattie infettive dei bambini si presentano una sola volta.
Ma non sempre gli agenti patogeni sono riconoscibili immediatamente, come per esempio i virus che mutano la loro superficie. Di fronte a questo tipo di agente il sistema immunitario specifico è impotente.
Sistema immunitario aspecifico
Se il corpo viene attaccato da virus e germi patogeni che, come nel caso di influenza e raffreddore, fanno insorgere la malattia solo dopo 18/48 ore dal contagio l’organismo deve condurre contro di loro una specie di guerra lampo, che solo il sistema aspecifico può combattere. I suoi principali agenti sono
i globuli bianchi, cosiddetti macrogenie, che hanno un’importante funzione di difesa. Quanto più in fretta gli intrusi vengono eliminati tanto minore è il pericolo che la malattia si manifesti ed inizino disturbi e dolori.
Ecco perché su livellosalute sono in
vendita più di 200 prodotti per rafforzare le difese immunitarie.
- Un buon prodotto adatto sia per gli adulti che per i bambini è Haliborange Immunostimolante in flaconcini. Integratore alimentare base di fermenti lattici tindalizzati non vitali, estratti vegetali di Echinacea e Astragalo, vitamine D3 e B6 e zinco. Grazie ai suoi componenti sostiene le normali difese immunitarie e riduce stanchezza ed affaticamento.
- Anche l’integratore alimentare Influnam, dell’azienda Named, è un ottimo prodotto sia per la prevenzione delle patologie invernali, sia per l’utilizzo in fase acuta perché garantisce una pronta risposta immunitaria in caso di infezioni batteriche e virali.