Le piante medicinali: ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Rimedio naturale in caso di reumatismi, artrosi, artrite e tendinite.
L’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è una pianta perenne della famiglia delle Pedaliaceae che viene utilizzata per la cura di mal di testa e mal di schiena grazie alle sue proprietà analgesiche e anti-infiammatorie.
L’artiglio del Diavolo, nel mondo occidentale, è stato scoperto recentemente mentre viene utilizzata da secoli dagli stregoni e guaritori Sudafricani.
Le radici dell’Artiglio del Diavolo sono ricche di glucoiridoidi: l’arpagoside e il procumbide, dalle indiscusse attività antinfiammatorie e antidolorifiche.
L’interesse di questa pianta nella cura delle manifestazioni articolari dolorose, dei reumatismi, dell’artrosi, dell’artrite (anca, colonna vertebrale e ginocchio)e delle tendiniti è universalmente riconosciuto e non dà effetti indesiderati, soprattutto a livello gastrico.
Il meccanismo d’azione dell’artiglio del diavolo è molto diverso da quello dei FANS (antinfiammatori non steroidei), infatti questi ultimi agiscono inibendo la biosintesi delle prostaglandine e provocano effetti secondari indesiderati come dolori allo stomaco.
L’artiglio del diavolo permette di sostituire vantaggiosamente le cure antinfiammatorie classiche ed è efficace anche negli sportivi.
Quando utilizzare ARTIGLIO DEL DIAVOLO:
- mal di schiena
- tendinite
- mal di testa da artrosi cervicale
- artrite
- contusioni