Le piante medicinali: l’Ananas

Il sistema immunitario ha lo scopo di difendere l’organismo da attacchi di invasori esterni, ossia agenti patogeni, come virus, batteri, funghi e parassiti, ma ha anche il ruolo di riconoscere e rimuovere le cellule dell’organismo che presentano anomalie o che sono danneggiate.
Il primo meccanismo di difesa è rappresentato dalle barriere meccanico–chimiche, quali cute integra, sebo, ph acido dello stomaco, epitelio ciliato, che hanno lo scopo di impedire la penetrazione degli agenti patogeni nell’organismo.
Se le prime barriere difensive falliscono e l’agente patogeno penetra nell’organismo si attiva la risposta immunitaria interna.
Può accadere che le difese immunitarie si indeboliscano e l’organismo diviene più suscettibile di attacchi da parte degli agenti patogeni e scatta quindi la necessità di ripristinarle rafforzarle.
Possibili cause di tale indebolimento possono essere:
Sintomi delle scarse difese immunitaria sono:
In primo luogo si dovrebbe agire sull’intestino, che funge da sistema immunitario attraverso la microflora intestinale e attraverso il suo epitelio intatto come barriera.
Sarebbero da introdurre nella dieta quotidiana fermenti lattici, probiotici e vitamina C.
Ci sono inoltre alcuni rimedi erboristici come Echinacea Purpurea, Rosa Canina, Propoli, Astragalo e Acerola.
Ed inoltre, si può far ricorso ad alcuni rimedi omoepatico come per esempio:
Le donne però, circa l’80%, si tinge i capelli e negli ultimi anni ormai anche gli uomini iniziano ad utilizzare questa pratica, per moda, per esigenza o soltanto per cambiare un po’ aspetto. Esistono vari tipi di tintura in commercio o dal parrucchiere che si possono suddividere in 3 tipologie: