Le
dermatiti sono delle infiammazioni della cute che si manifestano con prurito, arrossamento, desquamazioni, gonfiore fino a vere e proprie lesioni della
pelle.
Le cause sono numerose, difficili da individuare e spesso variano da persona a persona in base alla particolare reazione dell’organismo. Tuttavia, alcuni sintomi sono specifici delle differenti dermatiti che si posso distinguere in:
- dermatite da contatto
- dermatite atopica
- neurodermatite
- seborroica
e altro.
Dermatiti da punture di insetto
La
puntura d’insetto determina nella zona colpita il rilascio di istamina, importante mediatore chimico coinvolto tanto nelle allergie quanto nelle infiammazioni, che, nella zona circostante l’attacco, provoca una dilatazione dei vasi sanguigni con conseguente arrossamento, formazione del tipico gonfiore (denominato “pomfo da puntura d’insetto”) e prurito.

Dermatiti da prurito senile
Il
prurito senile (eczema asteatosico) è un problema della pelle che va a creare dei
disagi alle persone più anziane ed è dovuto ad arrossamenti desquamazione e prurito, principalmente nella zona delle gambe e negli arti superiori. Questo avviene perché con l’avanzare dell’età le pelle va incontro a un invecchiamento fisiologico che porta a uno stato cronico di secchezza causato principalmente da una alterata composizione dei lipidi dello strato corneo e da altre sottili modificazioni nella differenziazione epidermica.
I sintomi di questo prurito senile, spesso,
sono più importanti in inverno a causa della bassa umidità sia negli ambienti chiusi che all’esterno per l’esposizione al freddo ed al vento.
Come curare le dermatiti
Per alleviare e curare le dermatiti sono utili le
creme lenitive emollienti e riepitelizzanti, nello specifico se applicate frequentemente e abbondantemente, soprattutto dopo il bagno, quando la cute è ancora umida.
Nutriflog, una crema in grado di svolgere un’efficace azione lenitiva grazie agli estratti vegetali di Cardiospermum halicacabum, pianta riconosciuta nel panorama della fitoterapia per le sue proprietà antinfiammatorie e di Lithospermum erythrorhizon, ad azione antinfiammatoria ed antipruirignosa.
L’acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare con potere idratante e riepitelizzante, completa il profilo della crema, ideale in caso di pelle sensibile ed irritata.